2018

GennaioFebbraioMarzoOttobreNovembreDicembre

Concerti-laboratorio per famiglie
Palazzetto Bru Zane, Venezia
Domenica 14 Gennaio 2018 ore 15.30

UN VIAGGIO AL RITMO DEI QUATTRO ELEMENTI
Per bambini dai 4 ai 7 anni
Laboratorio di danza creativa per bambini e genitori dove tutti avranno un ruolo da protagonista.
Un viaggio che ci porterà attraverso l’ascolto della musica in luoghi lontani, dove muoversi al ritmo di melodie magiche e atmosfere esotiche.
Laboratorio a cura di Isabella Moro.

Musica da un’esposizione
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 28 Gennaio 2018 ore 15 e 17

BIANCO: LA NOSTALGIA DEL GIARDINO DELL’EDEN
Il racconto dell’infanzia nell’esperienza creativa di Grisha Bruskin.
Musiche di Sergei Prokof’ev


Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Mercoledì 14 Febbraio 2018 ore 18-20

Inaugurazione della mostra La seduzione. Amori, bellezza, desiderio nella cultura greca e magnogreca a cura di Federica Giacobello.
Una serata speciale per scoprire in anteprima la quinta edizione della rassegna Il Tempo dell’Antico intitolata La seduzione, accompagnati dalle note e dai versi d’amore di poeti e compositori di ogni tempo, ispirati alla dimensione del mito e sedotti dal fascino intramontabile di Afrodite.

Musica da un’esposizione
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15 e 17

ORO: L’ETERNO PRESENTE DELL’ICONA
Il tempo e la storia nel mondo dell’icona ortodossa.
Sergei Prokof’ev, Quintetto in Sol minore op. 39

Concerti-laboratorio per famiglie
Palazzetto Bru Zane, Venezia
Domenica 25 Febbraio 2018 ore 15.30

IO DENTRO, IO FUORI. STORIE IN MUSICA
Per bambini dai 4 ai 7 anni
Laboratorio a cura di Sabina Italiano.


Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 18 Marzo 2018 ore 15 e 17

ROSSO: IL TEMPO DELLA RIVOLUZIONE
Grisha Bruskin e il lascito profetico delle avanguardie artistiche
del primo Novecento.
Musiche di Sergej Prokof’ev e Dimitri Šostakovič.


Palazzetto Bru Zane, Venezia
Domenica 07 Ottobre 2018 ore 15.30

INDOVINIAMO A SUON DI MUSICA
Diana D’alessio, narrazione e conduzione laboratorio
Luigi Marasca, clarinetto
Gabriele Dal Santo, pianoforte
Musiche di Jean Cras e Claude Debussy
Un buon investigatore non deve possedere solo occhi acuti e ottimo fiuto. Bisogna anche saper ascoltare. Il laboratorio musicale condotto da Diana D’Alessio assieme ai musicisti dell’Ensemble Musagète metterà alla prova le capacità di ascolto e lo spirito d’osservazione dei bambini: dovranno diventare degli investigatori alla ricerca di tracce e indizi nascosti tra le note. A saperla ascoltare infatti, la musica ci offre molti indizi. Mettendo ogni tassello al posto giusto, sarà quindi possibile comporre il puzzle e risolvere l’enigma musicale.

Pomeriggio tra le Muse
MICROCOSMI. La macchina in salotto
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Sabato 27 Ottobre 2018
ore 11 DIALOGO CON LE SCUOLE
Domenica 28 Ottobre 2018
ore 16 guida all’ascolto, ore 16.30 CONCERTO

Fryderyk Chopin (1810-1849)
Concerto n. 2 in fa minore – versione cameristica
quintetto d’archi e trio di fiati (a cura dell’Ensemble Musagète)
Franz Berwald (1796-1868)
Settimino per clarinetto, corno, fagotto, violino, viola, violoncello e contrabbasso


MICROCOSMI. l’età dell’oro
Centro diurno Laghetto – cooperativa “Il nuovo ponte”
Sabato 10 Novembre ore 16
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 11 Novembre 2018 ore 16.30

Claude Debussy (1862-1918)
Prélude à l’après-midi d’un faune – versione dell’autore per flauto e pianoforte
Orazio Sciortino (1984)
I giochi di Fauno (2012-2018) – per corno inglese, clarinetto, fagotto e pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Quintetto in Mi bemolle maggiore K 452 per oboe, clarinetto, corno fagotto e pianoforte

Concerti per le famiglie
Palazzetto Bru Zane, Venezia
Domenica 18 Novembre 2018 ore 15.30

RACCONTAMI UNA MUSICA!
Diana D’Alessio, narrazione e conduzione laboratorio
Tiziano Guarato, violino
Michele Sguotti, viola
Giordano Pegoraro, violoncello
Musiche di Georges Bizet, Félicien David, Claude Debussy, Gabriel Fauré e Camille Saint-Saëns
Genitori e bambini verranno trasportati nel mondo fiabesco della Maga della Luna guidati alla scoperta della magia dei suoni dalla bacchetta magica di Diana D’Alessio e dei musicisti dell’Ensemble Musagète. La musica regalerà a tutti la sua storia più bella.

Pomeriggio tra le Muse
MICROCOSMI. Il seme dell’orchestra
IN RICORDO DEL MAESTRO GIOVANNI GUGLIELMO
Casa circondariale di Vicenza
Sabato 24 Novembre ore 10
Chiesa di san Giuliano – Ospiti residenze IPAB Vicenza
Sabato 24 Novembre ore 16
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 25 Novembre 2018
ore 16.30 concerto

Giuseppe Tartini (1692-1770)
Concerti solistici in versione da camera
Arcangelo Corelli (1653-1713)
Sonate in forma di concerto grosso
Sergej Prokof’ev (1891-1953)
Quartetto in Fa maggiore n. 2 op. 92


Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Sabato 15 Dicembre
ore 11 DIALOGO CON LE SCUOLE
Domenica 16 Dicembre 2018
ore 16 guida all’ascolto, ore 16.30 CONCERTO

Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sinfonia n. 2 op. 36 (versione dell’autore per violino, violoncello
e pianoforte)
Arnold Schönberg (1874-1951)
Verklärte Nacht op. 4 (versione di Eduard Steuermann per violino,
violoncello e pianoforte)