Tommaso Luison

violino

Tommaso Luison nasce a Padova nel 1978. Diplomato con il massimo dei voti sotto la guida di Giovanni Guglielmo presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, si perfeziona in seguito con Salvatore Accardo, Ilya Grubert e Domenico Nordio e, nell’ambito della musica antica su strumenti originali, con Giulio Rovighi.
Nel 2000 fonda il Trio Malipiero, formazione con cui segue i corsi del Trio di Trieste e del Trio Tchaikovsky e che ha tenuto concerti in Italia, Spagna, Slovacchia, Croazia, Francia e Cina.
È stato premiato come solista in concorsi nazionali (Concorso Biennale di Vittorio Veneto 2005) e in ambito cameristico con il Trio Malipiero (“Città di Pavia” 2002, Palmi 2006).
Collabora come Violino di Spalla l’Orchestra di Padova e del Veneto e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Dal 2008, vincitore di concorso, suona stabilmente con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.
Affianca allo studio del violino l’approfondimento storico e musicologico e nel 2009 consegue la laurea in Lettere e Filosofia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Padova con una tesi su Giuseppe Tartini. In seguito all’esperienza universitaria fonda Tartini Project 1721, progetto di ricerca scientifica e produzione musicale incentrato su Tartini e la musica italiana del Settecento, secondo la prassi esecutiva dell’epoca e con strumenti originali.
Regolarmente invitato in convegni internazionali, ha pubblicato per Ut Orpheus di Bologna e Nota Edizioni di Udine.
Da sempre si dedica all’insegnamento: ha tenuto i corsi di Formazione di base al Conservatorio di Rovigo (2007-2010) e ha insegnato Violino nei Conservatori di Mantova, Padova e Cesena.