violino

Si è diplomato nel 2000 presso il Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza sotto la guida della prof.ssa Giuliana Padrin. Ha inoltre studiato con i maestri G. Guglielmo, D. Nordio ed E. Porta. Nel 2012 ha concluso il biennio accademico di secondo livello con il maestro Davide Zaltron, ottenendo il massimo dei voti e la lode. Nel 1997 ha frequentato il corso d’orchestra della Jeunesse Musical d’Avignon partecipando alla tournée in Provenza e nel 2001 il corso di orchestra della Giovane Sinfonietta Italiana diretta dal maestro Leon Spierer. Nel 2009 ha ottenuto il diploma di secondo livello per l’insegnamento strumentale con il massimo dei voti. Ha frequentato stages con G. Angeleri, S. Redaelli, L. Braga, U. Schaa, D. Young, S. Fischer. Con l’Insieme Strumentale Arcangelo Corelli ha suonato nell’ambito di importanti stagioni musicali italiane ed effettuato diverse registrazioni. Ha collaborato con l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza e nella stagione 1998-1999 ha partecipato, in qualità di violinista di scena, alle ottanta repliche di Casanova comedièn con Giorgio Albertazzi e Giustino Durano per la regia di Maurizio Scaparro. Ha portato a termine il corso triennale di liuteria sotto la guida del maestro Scrollavezza alla Scuola Internazionale di Liuteria di Parma e nel 2006 ha partecipato al corso annuale per riparatore d’archi presso la Scuola Civica di Liuteria Milano. Nel 2007 ha registrato un Compact Disc per la Bottega Discantica con le sinfonie ed i concerti per clavicembalo di W.F Bach e suonato al festival di musica antica di Magnano con l’Ensemble Arcomelo di Michele Benuzzi. È docente di Violino presso la scuola media ad indirizzo musicale.