flauto
Fabio Pupillo ha intrapreso lo studio del flauto con il M° G.Bernabò e mi è diplomato al Conservatorio di Vicenza sotto la guida della prof.ssa M.Finco. Si è perfezionato con i maestri R.Guiot , C.Klemm, E.Caroli e P.Wavre. Fondamentale è stato, poi, l’incontro con il M° G.Pretto.
È stato primo flauto nella Giovane Sinfonietta Italiana e ha collaborato con i Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, l’Orchestra Filarmonica di Torino, l’Ente Lirico Arena di Verona, la Filarmonia Veneta di Treviso, l’Orchestra Sinfonica di Mosca, I Solisti Italiani e l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza. Ha eseguito Soliloquio di L. de Pablo trasmesso da Radio Tre Suite e ha collaborato attivamente con molti importanti compositori contemporanei. Il compositore M. Zanetti gli ha dedicato il brano Canto Notturno edito da Armellin di Padova. Ha partecipato, come primo flauto, alla tournée dell’Orchestra di Venezia in Giappone, suonando in alcune fra le più prestigiose sale da concerto nipponiche. Nel 2001 ha fondato l’Ensemble Musagète formazione cameristica inserita a pieno titolo nel panorama musicale italiano, realizzando decine di concerti e presentando centinai di programmi diversi (www.ensemblemusagete.it). Nell’ambito cameristico si è esibito con artisti del calibro di G.Guglielmo, S. Tchakerian, M.Brunello, T.Campagnaro, B.Canino, S.Schilli, D.Roi, G.Pretto e molti altri. Nel 2003 ha vinto una borsa di studio come ricercatore presso l’Istituto Musica della Fondazione “G.Cini” di Venezia e l’anno successivo si è laureato cum laude all’Università “Ca’ Foscari” di Venezia.
Titolare della cattedra di flauto al Liceo Musicale “C. Montanari” di Verona è stato per molti Direttore Didattico della Scuola Flautistica ‘Dentro il Suono’. Spesso è invitato sia nelle giurie di concorsi nazionali e internazionale sia a tenere corsi e masterclass in conservatori e accademie italiane.