Febbraio • Marzo • Aprile • Maggio • Settembre • Ottobre • Novembre • Dicembre
Palazzetto Bru Zane, Venezia
Domenica 05 Febbraio 2017 ore 16
Colori suonati
Percorso didattico per bambini dai 4 ai 6 anni con Susi Danesin
I bambini entrano nel regno di Domilla, regina capricciosa e autoritaria, e conoscono attraverso la musica i suoi sudditi: il rosso selvatico, il giallo caldo e dispettoso e il blu dolce e leggero.
Musica di Camille Saint-Saëns.
Musica da un’esposizione
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 12 Febbraio 2017 ore 15/17
Curiosità e collezionismo
Il palazzo Leoni Montanari, con la sua architettura e le sue decorazioni, viene letto come il palinsesto degli interessi culturali di una famiglia nel corso dei secoli. Il parallelo percorso musicale Segue le suggestioni visive sia da un punto di vista cronologico che tematico.
Musica di Haendel, Gluck, Paisiello e Puccini
Palazzetto Bru Zane, Venezia
Martedì 07 Marzo 2017 ore 10
Un sogno musicale per bambini (6-8 anni) da Ma Mère l’Oye di Maurice Ravel.
I racconti di mamma oca
Palazzetto Bru Zane, Venezia
Venerdì 10 Marzo 2017 ore 10
Un sogno musicale per bambini (6-8 anni) da Ma Mère l’Oye di Maurice Ravel.
Musica da un’esposizione
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 12 Marzo 2017 ore 15/17
La conquista di nuovi mondi, tra sfruttamento e condivisione
Il percorso segue il ciclo di decorazioni parietali presenti nella sala detta dei Quattro continenti le quali raccontano momenti salienti delle conquiste europee di nuovi mondi. Un viaggio musicale che si snoda nel tempo e nello spazio e che affronta il complesso tema della conquista.
Musica da Pachelbel ai nativi americani
I racconti di mamma oca
Palazzetto Bru Zane, Venezia
Martedì 14 Marzo 2017 ore 10
Un sogno musicale per bambini (6-8 anni) da Ma Mère l’Oye di Maurice Ravel.
I racconti di mamma oca
Valdagno, scuola Progetto Musica
Domenica 26 Marzo 2017 ore 17
Un sogno musicale per bambini (6-8 anni) da Ma Mère l’Oye di Maurice Ravel.
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 09 Aprile 2017 ore 15/17
Spiritualità nell’essenzialità
Un percorso per stazioni all’interno della magnifica collezione di icone delle Gallerie, nelle quali la spiritualità viene attinta attravero l’essenzialità della composizione.
Musica di Vaughan Williams
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 07 Maggio 2017 ore 15/17
Vedute e capricci. Tra virtuosismo e pastiche
La stupefacente maestria prospettica del vedutismo veneziano viene messa in relazione all’illusione polifonica, al virtuosismo strumentale e al pastiche di elementi eterogenei in un percorso musicale che va dal Barocco al Romanticismo.
Colori suonati
Palazzetto Bru Zane, Venezia
Lunedì 22 Maggio 2017 ore 10
Percorso didattico per bambini dai 4 ai 6 anni con Susi Danesin – Il libro con gli stivali
I bambini entrano nel regno di Domilla, regina capricciosa e autoritaria, e conoscono attraverso la musica i suoi sudditi: il rosso selvatico, il giallo caldo e dispettoso e il blu dolce e leggero.
Musica di Camille Saint-Saëns.
Colori suonati
Palazzetto Bru Zane, Venezia
Martedì 23 Maggio 2017 ore 10
Percorso didattico per bambini dai 4 ai 6 anni con Susi Danesin – Il libro con gli stivali
I bambini entrano nel regno di Domilla, regina capricciosa e autoritaria, e conoscono attraverso la musica i suoi sudditi: il rosso selvatico, il giallo caldo e dispettoso e il blu dolce e leggero.
Musica di Camille Saint-Saëns.
Colori suonati
Palazzetto Bru Zane, Venezia
Mercoledì 24 Maggio 2017 ore 10
Villa Barettoni, Nove (VI)
Giovedì 07 Settembre 2017 ore 21
Sulle vie della ceramica
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Concerto in Sol maggiore RV 545 per oboe, fagotto e archi
Giuseppe Tartini (1692-1170)
Sonata a 4)
Johann Christian Bach (1735-1782)
Quartetto in Do maggiore op. 8 n. 1
Gianfrancesco Malipiero (1882-1973)
Epodi e giambi per violino, viola, oboe e fagotto
Domenico Dall’Oglio (1700-1764)
Sinfonia II in La maggiore
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
Ospedale di San Bonifacio (VR)
Sabato 23 Settembre 2017 ore 17
MUSICOFILIA
Franz Schubert (1797-1828)
Ottetto D. 803
Orazio Sciortino
FaustBild [nuova commissione]
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 24 Settembre 2017 ore 16.30
MUSICOFILIA
Franz Schubert (1797-1828)
Ottetto D. 803
Orazio Sciortino
FaustBild [nuova commissione]
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Sabato 07 Ottobre 2017 ore 11
GOEHTE E LA MUSICA
Dialogo con ALESSANDRO SOLBIATI e i musicisti dell’Ensemble Musagète con esecuzioni di brani di Berg, Mendelssohn, Schubert, Schumann e Wagner
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 08 Ottobre 2017 ore 16.30
GOEHTE E LA MUSICA
Franz Schubert, Robert Schumann, Richard Wagner e Alban Berg
Lieder su testi di Goethe
Alessandro Solbiati (1956)
Fuga Felix dai 16 Interludi per pianoforte
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847)
Sonata in Mi bemolle MWV Q15 per clarinetto e pianoforte
Louis Spohr (1784-1859)
3 deutsche Lieder op. 103
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
casa circondariale san Pio X, Vicenza
Sabato 14 Ottobre 2017 ore 10
NEL NOME DI BACH
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Trio sonata BWV 525 (527?)
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Fughe per archi K 405
Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788)
Sonata in Sol minore per oboe e basso
Isang Yun (1917-1995)
Ost-West Miniatur per oboe e violoncello
Johann Christian Bach (1735-1782)
Quartetto n. 1 op. 8 per oboe e archi
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 15 Ottobre 2017 ore 16.30
NEL NOME DI BACH
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Trio sonata BWV 525 (527?)
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Fughe per archi K 405
Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788)
Sonata in Sol minore per oboe e basso
Isang Yun (1917-1995)
West-Ost Miniatur per oboe e violoncello
Johann Christian Bach (1735-1782)
Quartetto n. 1 op. 8 per oboe e archi
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
Teatro civico di Schio (VI)
Giovedì 26 Ottobre 2017 ore 18.30
Concerto riservato ai partecipanti al laboratorio DanceWell (ore 17.30-18.30).
BACH/MENDELSSOHN
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Sonata in Mi minore BWV 1034 per flauto e basso
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Trio WoO 37 per flauto fagotto e pianoforte
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847)
Sonata in Fa maggiore per flauto (orig. violino) e pianoforte
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 29 Ottobre 2017 ore 16.30
BACH/MENDELSSOHN
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Sonata in Mi minore BWV 1034 per flauto e basso
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Trio WoO 37 per flauto violoncello e pianoforte
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847)
Sonata in Fa maggiore per flauto (orig. violino) e pianoforte
Palazzetto Bru Zane, Venezia
Domenica 05 Novembre 2017 ore 15.30
I racconti di Mamma Oca prende forma dall’omonima suite di Ravel e simula un sogno nel quale il pubblico rivive in modo fantastico le fiabe proposte dalla musica: per ogni movimento un’attività che è coreografia del racconto ed esperienza musicale.
Laboratorio a cura di Remo Peronato
Per bambini dai 4 ai 7 anni
Affinità elettive. DIALOGHI
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Sabato 11 Novembre 2017 ore 11
MUSICA E PENSIERO MATEMATICO
Diaologo con Luca Mosca e i musicisti dell’Ensemble Musagète ed esecuzione di brani di Bach, Wendling e Mozart.
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 12 Novembre 2017 ore 16.30
MUSICA E PENSIERO MATEMATICO
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Partita in La minore per flauto BWV 1013
L’arte della fuga (selezione)
Johann Baptist Wendling (1723-1797)
Quartetto concertante in Sol per flauto e
archi
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Quartetto in Sol maggiore K 387
prova aperta
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Venerdì 24 Novembre 2017 ore 10.15
METAMORFOSI
Benjamin Britten (1913-1976)
Six Metamorphoses after Ovid per oboe
Gerald Finzi (1901-1956)
Interlude per oboe e quartetto d’archi
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Quartetto in Do maggiore op. 76 n. 3
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
chiesa di san Giuliano (VI) residenza IPAB
Sabato 25 Novembre 2017 ore 16
METAMORFOSI
Benjamin Britten (1913-1976)
Six Metamorphoses after Ovid per oboe
Gerald Finzi (1901-1956)
Interlude per oboe e quartetto d’archi
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Quartetto in Do maggiore op. 76 n. 3
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 26 Novembre 2017 ore 16.30
METAMORFOSI
Benjamin Britten (1913-1976)
Six Metamorphoses after Ovid per oboe
Gerald Finzi (1901-1956)
Interlude per oboe e quartetto d’archi
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Quartetto in Do maggiore op. 76 n. 3
Sabato 02 Dicembre 2017 ore 11
LA PETITE PHRASE. PROUST E LA MUSICA
Dialogo con Andrea Penna e i musicisti dell’Ensemble Musagète con esecuzione di brani di Wagner e Franck.
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 03 Dicembre 2017 ore 16.30
LA PETITE PHRASE. PROUST E LA MUSICA
Richard Wagner (1813-1883)
Siegfried-Idyll
César Franck (1822-1890)
Quintetto in Fa minore per pianoforte e archi
prova aperta
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Venerdì 15 Dicembre 2017 ore 10.15
WAGNER VS BRAHMS
Richard Wagner (1813-1883)
Ouverture da I Maestri Cantori di Norimberga (10’)
August Klughardt (1847-1902)
Quintetto a fiati op. 79
Johannes Brahms (1833-1897)
Variazioni su un tema di Haydn op. 56 (trascrizione di David Walter)
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
Centro diurno coop Il nuovo ponte, loc. Laghetto (VI)
Sabato 16 Dicembre 2017 ore 16
WAGNER VS BRAHMS
Richard Wagner (1813-1883)
Ouverture da I Maestri Cantori di Norimberga (10’)
August Klughardt (1847-1902)
Quintetto a fiati op. 79
Johannes Brahms (1833-1897)
Variazioni su un tema di Haydn op. 56 (trascrizione di David Walter)
Affinità elettive. Pomeriggio tra le Muse 2017
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 17 Dicembre 2017 ore 16.30
WAGNER VS BRAHMS
Richard Wagner (1813-1883)
Ouverture da I Maestri Cantori di Norimberga (10’)
August Klughardt (1847-1902)
Quintetto a fiati op. 79
Johannes Brahms (1833-1897)
Variazioni su un tema di Haydn op. 56 (trascrizione di David Walter)