Romantici in erba
Venezia, palazzetto Bru Zane
Lunedì 13 Gennaio 2014 ore 10
I racconti di nonno Albéric
Sceneggiatura a cura dell’Ensemble Musagète
Musica di Albéric Magnard dal Quintetto op. 8 per pianoforte e fiati
Fabio Pupillo, flauto
Remo Peronato, oboe
Luigi Marasca, clarinetto
Laura Costa, fagotto
Gabriele Dal Santo, pianoforte
Romantici in erba
Venezia, palazzetto Bru Zane
Martedì 14 Gennaio 2014 ore 10
I racconti di nonno Albéric
Sceneggiatura a cura dell’Ensemble Musagète
Musica di Albéric Magnard dal Quintetto op. 8 per pianoforte e fiati
Fabio Pupillo, flauto
Remo Peronato, oboe
Luigi Marasca, clarinetto
Laura Costa, fagotto
Gabriele Dal Santo, pianoforte
Romantici in erba
Venezia, palazzetto Bru Zane
Lunedì 20 Gennaio 2014 ore 10
I racconti di nonno Albéric
Sceneggiatura a cura dell’Ensemble Musagète
Musica di Albéric Magnard dal Quintetto op. 8 per pianoforte e fiati
Fabio Pupillo, flauto
Remo Peronato, oboe
Luigi Marasca, clarinetto
Laura Costa, fagotto
Gabriele Dal Santo, pianoforte
Romantici in erba
Venezia, palazzetto Bru Zane
Martedì 21 Gennaio 2014 ore 10
I racconti di nonno Albéric
Sceneggiatura a cura dell’Ensemble Musagète
Musica di Albéric Magnard dal Quintetto op. 8 per pianoforte e fiati
Fabio Pupillo, flauto
Remo Peronato, oboe
Luigi Marasca, clarinetto
Laura Costa, fagotto
Gabriele Dal Santo, pianoforte
La musica racconta
Gallerie d’Italia – palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 09 Marzo 2014 ore 17
Joli Bateau Racconto-concerto a 400 mani
Sceneggiatura a cura dell’Ensemble Musagète sulla base dei testi prodotti da oltre 200 bambine e bambini delle scuole primarie del Veneto!
Musica di George Onslow (1784-1853) dal Settimino op. 79 per fiati, contrabbasso e pianoforte
Romantici in erba
Venezia, palazzetto Bru Zane
Lunedì 10 Marzo 2014 ore 10
Joli Bateau Racconto-concerto a 400 mani
Sceneggiatura a cura dell’Ensemble Musagète sulla base dei testi prodotti da oltre 200 bambine e bambini delle scuole primarie del Veneto!
Musica di George Onslow (1784-1853) dal Settimino op. 79 per fiati, contrabbasso e pianoforte
Romantici in erba
Venezia, palazzetto Bru Zane
Martedì 11 Marzo 2014 ore 10
Joli Bateau Racconto-concerto a 400 mani
Sceneggiatura a cura dell’Ensemble Musagète sulla base dei testi prodotti da oltre 200 bambine e bambini delle scuole primarie del Veneto!
Musica di George Onslow (1784-1853) dal Settimino op. 79 per fiati, contrabbasso e pianoforte
Concerti per le famiglie
Venezia, palazzetto Bru Zane
Domenica 16 Marzo 2014 ore 16
Joli Bateau Racconto-concerto a 400 mani
Sceneggiatura a cura dell’Ensemble Musagète sulla base dei testi prodotti da oltre 200 bambine e bambini delle scuole primarie del Veneto!
Musica di George Onslow (1784-1853) dal Settimino op. 79 per fiati, contrabbasso e pianoforte
Romantici in erba
Venezia, palazzetto Bru Zane
Lunedì 17 Marzo 2014 ore 10
Joli Bateau Racconto-concerto a 400 mani
Sceneggiatura a cura dell’Ensemble Musagète sulla base dei testi prodotti da oltre 200 bambine e bambini delle scuole primarie del Veneto!
Musica di George Onslow (1784-1853) dal Settimino op. 79 per fiati, contrabbasso e pianoforte
La musica racconta
Gallerie d’Italia – palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 06 Aprile 2014 ore 17
I racconti di nonno Albéric
Sceneggiatura a cura dell’Ensemble Musagète
Musica di Albéric Magnard dal Quintetto op. 8 per pianoforte e fiati
Pomeriggio tra le muse 2014. ENCORE!
Gallerie d’Italia – palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 21 Settembre 2014 ore 16.30
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Introduzione e Fuga per quartetto d’archi K 405/III
Frammento di Quintetto K 516c
Quartetto K 465 Delle dissonanze
Quintetto per clarinetto e archi K 581
Pomeriggio tra le muse 2014. ENCORE!
Gallerie d’Italia – palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 05 Ottobre 2014 ore 16.30
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Concerto per pianoforte K 466 (arrangiamento per flauto, violino, violoncello e pianoforte di J.N. Hummel)
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sinfonia n. 7 (arrangiamento per flauto, violino, violoncello e pianoforte di J.N. Hummel)
Castelli e ville in musica
Bevadoro (PD), villa Tretti Brazzale
Sabato 18 Ottobre 2014 ore 20.30
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Serenata in Do minore K 388
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Serenata in Mi bemolle maggiore K 375
Pomeriggio tra le muse 2014. ENCORE!
Gallerie d’Italia – palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 19 Ottobre 2014 ore 16.30
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Serenata in Do minore K 388
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Rondino in Mi bemolle maggiore
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Serenata in Mi bemolle maggiore K 375
[in collaborazione con il Conservatorio di Musica A. Pedrollo di Vicenza]
Pomeriggio tra le muse 2014. ENCORE!
Gallerie d’Italia – palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 09 Novembre 2014 ore 16.30
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Introduzione e Fuga per quartetto d’archi K 405/V
George Onslow (1784-1853)
Quintetto con pianoforte op. 70
Robert Schumann (1810-1856)
Quintetto con pianoforte op. 44
Pomeriggio tra le muse 2014. ENCORE!
Gallerie d’Italia – palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 23 Novembre 2014 ore 16.30
Luigi Bassi (1833-1871)
Fantasia sui temi del Rigoletto di Giuseppe Verdi per clarinetto e pianoforte
Giulio Briccialdi (1818-1881)
Potpourri fantastico sopra Il barbiere di Siviglia del M° Rossini
Orazio Sciortino (1984)
A song to sing on the water (2014) per quintetto di fiati
Maurice Ravel (1875-1937)
Ma mère l’Oye (trascr. per fiati e pianoforte di D. Walter)
Pomeriggio tra le muse 2014. ENCORE!
Gallerie d’Italia – palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 30 Novembre 2014 ore 16.30
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Fantasia in Fa minore K 594
George Onslow (1784-1853)
Quintetto op. 81
Andrea Manzoli (1977)
Corsswinds [commissione0214. Prima esecuzione]
Maurice Ravel (1875-1937)
Le Tombeau de Couperin (trascr. per fiati e pianoforte di D. Walter)
Pomeriggio tra le muse 2014. ENCORE!
Gallerie d’Italia – palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 07 Dicembre 2014 ore 16.30
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Introduzione e Fuga per quartetto d’archi K 405/IV
Bernhard Henrik Crusell (1775-1838)
Divertimento op. 9 per oboe e archi
Edvard Grieg (1843-1907)
Quartetto per archi in Sol minore, op. 27
Pomeriggio tra le muse 2014. ENCORE!
Gallerie d’Italia – palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Domenica 21 Dicembre 2014 ore 16.30
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Introduzione e Fuga per quartetto d’archi K 405/II
Gran Sestetto dalla Sinfonia Concertante K 364
Christoph Willibald Gluck (1714-1787)
Selezione di arie da Iphigénie en Aulide, Armide e Orfeo ed Euridice